Filetto di vitello fritto
Quando si friggono in olio ingredienti sopraffini come il vitello, i sapori naturali devono distinguersi bene senza venire eccessivamente nascosti dal burro o dall’olio. I nostri chef riescono nell’intento grazie a Mycryo®: un’eccezionale alternativa al burro e all’olio, al 100% naturale e vegetale. Mycryo® è burro di cacao in polvere puro che avvolge naturalmente gli ingredienti. In questo modo, durante la frittura, tutti i sapori e i succhi si mantengono perfettamente. Rispetto al burro e all’olio di oliva, Mycryo® ha un sapore neutro che non sovrasta né altera i sapori naturali dei vostri ingredienti. È sufficiente spruzzarlo direttamente sugli ingredienti e procedere con la frittura nella padella calda. Pulito, semplice e delizioso!
Ricetta
Filetto di vitello fritto
| ingredienti | preparazione | 
|---|---|
  | 
                      Sbollentare le verdure separatamente in acqua salata e risciacquare con acqua fredda. Tagliare finemente le verdure e mescolare tutto.  | 
                  
  | 
                      Spruzzare 15-20 g di Mycryo sulla carne (filetti di vitello di circa 180 g). Scottare la carne in una padella calda ed asciutta e insaporire con sale e pepe. Togliere la carne dalla padella e lasciare riposare per 10 minuti in un luogo caldo.  | 
                  
  | 
                      Deglassare con il vino rosso e i rametti di rosmarino e far ridurre per qualche istante la salsa. Aggiungere il brodo di vitello e ridurre a una salsa. | 
  | 
                      Tagliare molto finemente lo scalogno e sobbollire in un cucchiaio di burro Mycryo. Setacciare la salsa e aggiungere gli scalogni, insaporire con il sale e il pepe macinato fresco.  | 
                  
  | 
                      Nel frattempo, cuocere la pasta al dente in acqua salata, scolarla e condire con olio d'oliva.  | 
                  
  | 
                      Pelare il pomodoro, eliminare i semi e tritarlo. Saltare le verdure nel burro rimasto e cospargere con il pomodoro. | 
Rifinitura e presentazione
Disporre la carne su un piatto riscaldato, con accanto le verdure e la salsa; servire la pasta con una spolverata di formaggio grattugiato (2 cucchiai di parmigiano giovane).  |